T.G. Rietveld architetto olandese tra i più importanti del `900, è ispirato dalle idee elaborate dal pittore connazionale Piet Mondrian. Egli applica la sua opera allo sfalsamento geometrico asimmetrico ed alla ricerca del dialogo formale tra volumi e colori primari, secondo i principi del movimento De Stijl conosciuto anche come Neoplasticismo, ed elimina le linee curve, considerate fornite di minori possibilità delle rette poiché chiuse e finite, prediligendo le linee rette che, nell'incontro tra le verticali e le orizzontali permettono la formazione di angoli acuti.http://www.google.it/imgres?q=sedia+rietveld&hl=it&sa=X&biw=1366&bih=557&tbm=isch&prmd=imvns&tbnid=hSziH2x1InEoNM:&imgrefurl=http://www.artemobili.it/bauhaus-i-maestri/gerrit-thomas-rietveld/sedia-poltrona-rietveld%2Bi159.html&docid=NPeXjP6lxWaZuM&imgurl=http://media.artemobili.it/galleria/fonte/img_0004_159_0.JPG&w=800&h=600&ei=WI5pT_CsPK3P4QTK75mZCQ&zoom=1&iact=hc&vpx=839&vpy=192&dur=3916&hovh=194&hovw=259&tx=167&ty=145&sig=113372399430527315335&page=2&tbnh=157&tbnw=202&start=13&ndsp=18&ved=1t:429,r:10,s:13
http://www.homolaicus.com/arte/mondrian.htm
