Pagine

INDICE 2° ESITO

INDICE  2° ESITO aggiornato a LUNEDì 14 XI
ULTIMO AGGIORNAMENTO lunedì 14 XI 2011, 14:37

ecco fatto, ora può copiarle da qui
Pubblicato da DESIGN MANHATTAN - MANHATTAN a 11/14/2011 11:37:00 AM

cara FEDERICA, la chiave è: 
dal cap IV,  pag. 35:
33.       favole di Andersen, Fedro, Esopo e vale 1/3 di  post, e ho anche aspettato che la integrasse, ma niente. Soprattutto non è neanche la chiave giusta, né per titolo, né per contenuto. lei non parla degli Autori, lei parla del concetto di fiaba, e poi di Mari.... ma addirittura mettendo una foto che non è ciò di cui sta parlando... e a cosa servano i link di riferimento evidenziati, non so.... quindi come riflessione ed argomento generale proprio non va. se vuol parlare delle, come scrive: "favole di A, F ed E a Mari" lo faccia, non una definizione di fiaba!
Pubblicato da Federica Papalia a 11/12/2011 05:34:00 PM 
Pubblicato da DESIGN MANHATTAN - MANHATTAN a 11/14/2011 10:20:00 AM

NON VA bis E. M. SINSEMANTICA
CARA ILARIA, non va. Ho chiesto esempi e lei è riuscita non solo a non fornirli ma neanche a darne una definizione. quindi non va: e vale 3 chiavi, si dia da fare. ora il font è georgia.
ho evidenziato qualcosa nella citazione che manca x avere senso compiuto
Prof! Grazie per il il font corretto, 
comunque le volevo chiedere se devo inserire degli esempi come ha fatto Davide Basile, ovviamente diversi! potrei farlo io il suo post, che ne dice?
mentre invece per quanto riguarda la citazione va bene così? sì 
Prof!!!! Ho un altro dubbio, questa volta riguarda sul come comunicare con Lei. Praticamente sulla homepage non appare quanto le sto scrivendo, e non posso pubblicarlo per farglielo vedere. Credo che le invierò una mail così l'avviso. stupendo! che idea! moltiplicata x 100 Autori diverrebbe davvero interessante, sta forse cercando un modo x essere rimossa?
Pubblicato da Ilaria Mannino Design a 11/13/2011 11:58:00 AM 
Pubblicato da DESIGN MANHATTAN - MANHATTAN a 11/14/2011 09:32:00 AM

a
caro Francesco mancano i link e un riferimento all'unitè d'habitation, già 
che ci siamo con misure etc. faccia un copia incolla da questo post
L' existenzminimum ed alcuni esempi
Pubblicato da Francesco Leto a 11/14/2011 08:57:00 AM 
Pubblicato da DESIGN MANHATTAN - MANHATTAN a 11/14/2011 09:13:00 AM


CARA DOMY D  questa citazione deve avere spazio 0, quindi l'a stringa.
correga i corsivi, stringa sulle parti evidenziate, dica di chi è la citazione, titolo etc, e chiuda x bene che ha detto poco per una chiave da 3 e su un Autore così importante e documentato
Pubblicato da Domy D'amico a 11/13/2011 10:07:00 AM 
cara  Federica Neri non va,  lasci stare giudizi, recensioni e commenti su cosa intende o no o è stato o no Mari, se vuole esprimere un suo pensiero progettuale lo può fare ma lei non è un critico e soprattutto non sta studiando x diventarlo, tolga i ritratti e si riferisca al design: ha tre chiavi per fare un ragionamento se vuole
Pubblicato da Federica Neri a 11/13/2011 09:32:00 AM 
Pubblicato da DESIGN MANHATTAN - MANHATTAN a 11/13/2011 06:44:00 PM

non va E.M. Lambretta
Pubblicato da Rocco Balzamà a 11/13/2011 12:02:00 PM 
caro Rocco, mentre gli altri faticano, lei si sceglie una chiave unica e sta bene.
ma mente quando dice: link di riferimento: quindi ciò che non è preso da lì, non andrà in corsivo.... e se non c'è nulla, allora dovrà aggiungere lei e soprattutto stringere. parli quindi anche della Vespa, come ho indicato io nel banner e negli avvisi.
"Eppure, mentre tutti cercavano di mettere da parte i pochi soldi per comprarsi un motorino, io non l'ho mai fatto. Né motorino,né Lambretta, né automobile. Intuivo che possedere un mezzo meccanico implicava diventarne lo schiavo. Sono sempre andato a piedi."
Pubblicato da DESIGN MANHATTAN - MANHATTAN a 11/13/2011 06:40:00 PM


CARA DOMY D  questa citazione deve avere spazio 0, quindi l'a stringa.
correga i corsivi, stringa sulle parti evidenziate, dica di chi è la citazione, titolo etc, e chiuda x bene che ha detto poco per una chiave da 3 e su un Autore così importante e documentato
Pubblicato da Domy D'amico a 11/13/2011 10:07:00 AM

cara  Federica Nerinon va,  lasci stare giudizi, recensioni e commenti su cosa intende o no o è stato o no Mari, se vuole esprimere un suo pensiero progettuale lo può fare ma lei non è un critico e soprattutto non sta studiando x diventarlo, tolga i ritratti e si riferisca al design: ha tre chiavi per fare un ragionamento se vuole
Pubblicato da Federica Neri a 11/13/2011 09:32:00 AM


oscurato IN ATTESA

asap 25 xxx modi per piantare un chiodo - Aldo Carpi - Modus Operandi
Pubblicato da Martina La Manna a 11/09/2011 05:00:00 PM 
cara martina la manna, devo correggere molti post prima del suo, ora lo oscuro, ma presto vedrà che lo risolviamo, aspetti    cp
ok lei ha scelto: la chiave 12.      25 modi per piantare un chiodo - da E.M.
dal cap III,  pag. 24: 
i titoli vanno in corsivo/ L’autobiografia che ci è stata sottoposta in analisi nel corso di design  è detto malissimo, e non è una proposta
 Nonostante a noi lettori non sia dato scoprire quali effettivamente siano questi 25 modi per piantare un chiodo
altra frase brutta e presuntuosa: parli per sé, e siamo al 3° capitolo
il resto è un riassunto. MA abbiamo letto anche ETC ETC ETC

E.M. Augusto Morello, paradigma Pubblicato da Maria Chiara Grasso

Pubblicato da angelica commisso a 11/12/2011 05:00:00 AM
quest'immagine è più banale, inutile e laconica dell'inquadratura del telefono che squilla in un film: ergo eliminare, che abbiamo già letto il titolo e ce l'abbiamo fatta a capire 

Pubblicato da Antonella Franzè a 11/11/2011 11:55:00 PM
cara Antonella ma vale per molti, siamo alla terza o più volte che correggo questo post (Pubblicato da Antonella Franzè a 11/11/2011 11:55:00 PM )
vedi Cara Antonella,
non va bene, è troppo importante come autore e designer per lasciarlo tritare così, inoltre tolga il video e lasci il link. l'ho già detto....(Pubblicato da Antonella Franzè a 11/05/2011 04:54:00 PM) ma se lei cambia post è difficile e troppo lungo recuperare le parti buone di uno e dell'altro! inoltre perché non mette le citazioni in corsivo? i titoli in corsivo? siete 100, posso ogni volta ripeterlo?



E.M. Augusto Morello, paradigma Pubblicato da Maria Chiara Grasso a 11/11/2011 05:28:00 PM

Pubblicato da DESIGN MANHATTAN - MANHATTAN a 11/11/2011 05:03:00 PM



oscurato IN ATTESA


E.M. Giò Ponti Pubblicato da Domy D'amico a 11/09/2011 01:01:00 AM

a s a p E.M. Giò Ponti
cara Evelyn, lascio in chiaro anche il suo, praticamente già perfetto: un altro stile, meno correzioni, molte meno: controllare dal banner com'è com'era , anche nel suo caso l'importanza che la rivista DOMUS ha comportato per tutti andrebbe almeno accennata. cp Pubblicato da DESIGN MANHATTAN - MANHATTAN a 11/09/2011 12:31:00 AM

E.M Ernesto Treccani, Gabriele Mucchi, BBPR, Pubblicato da Maria Chiara Grasso a 11/05/2011 07:56:00 PM

E.M. Riflessioni di Caterina: Il gioco delle favole Pubblicato da Caterina Sposato a 11/05/2011 03:32:00 PM

Sinsemantica e polisemica, Pubblicato da Davide_Basile a 11/05/2011 02:14:00 PM

E.M. Existenzminimum Pubblicato da Maria Chiara Grasso a 11/05/2011 12:44:00 PM

Bruno Danese, Carlotta De Bevilacqua – Alessi Pubblicato da Giusy Fazio a 11/05/2011 11:00:00 AM

E.M. DE CHIRICO, SIRONI, CARRA' - ERNESTO TRECCANI - MODUS OPERANDI Pubblicato da Federica Cilea a 11/05/2011 09:05:00 AM

E.M. studio "matto e disperatissimo", Omero, Platone Pubblicato da Maria Chiara Grasso a 11/05/2011 01:09:00 AM

E.M. Il gioco dei 16 animali Pubblicato da Chiara Fugazzotto a 11/05/2011 12:35:00 AM

E.M. Il gioco delle favole (The fable game, 1965), Pubblicato da Giusy Fazio a 11/04/2011 10:21:00 PM

E.S. Malevič (K.S.) Pubblicato da Maria Chiara Grasso a 11/04/2011 05:59:00 PM