Per la seconda esercitazione (vedi sito specifico


Ho utilizzato il semplice cartoncino, tagliato e incollato secondo le misure delle varie parti che compongono la seduta e poi gli stessi sono stati colorati con le tempere e lucidati.
Successivamente ho cominciato a montare i vari pezzi e ad incollarli!

“Credo sia fondamentale che l’artefice di un progetto prenda come riferimento se stesso e i suoi bisogni. Lo ritengo un atteggiamento più sicuro: se riesce a individuare una risposta corretta alle proprie necessità, è probabile che sarà la più corretta anche per gli altri.”
Enzo MARI, 25 modi per piantare un chiodo, ediz. Mondadori, Milano, Marzo 2011, 1° ediz., pag.53


Anche se si è trattato solo di una riproduzione fedele, dove l’osservazione, lo studio e la comprensione del progetto originale sono state fondamentali, sono stata anch’io artefice del mio progetto. Ho preso come riferimento me stessa e le mie conoscenze, anche se poche, e i miei bisogni, la scelta dei materiali da utilizzare e l’ipotetico risultato finale. Lo sono stata anche, ma soprattutto, nella costruzione della Red and Blue. Nel contatto con i materiali, nella misura, nel taglio e nell’assemblaggio. In poche parole, nella manualità del costruire, fattivamente, un oggetto di design.