“L'arte è un modo per vincere la paura... Un modo di tentare di finir dentro nell'ignoto, di fermarlo questo ignoto in qualche maniera” Ettore Sottsass

Eero Saarinen è figlio del famoso architetto finlandese ed è primo presidente della "Crembruk Academy of arts" Eliel Saarinen. Dopo aver studiato scultura a Parigi studia architettura a Yale, dove si diploma nel 1934. Nel 1937 inizia una collaborazione con Charles Eames che lo conduce a sviluppare una serie di mobili molto avanguardisti premiati varie volte al concorso "Organic design in home furnishings" organizzato dal "Museum of Modern Art" di New York.Disegnerà, piu' avanti, mobili di grande successo per "Knoll International". La sua opera più famosa è la Tulip Chair.
La Tulip Chair , non è soltanto una sedia d’autore, ma un’insuperabile icona di modernità, nata dall’approccio purista dell’architetto Eero Saarinen. È caratterizzata dalla celebre forma a calice, enfatizzata dalla riduzione del supporto ad un unico stelo centrale. Proprio come un fiore, sbocciato da materiali innovativi secondo i canoni dell’allora modernità. Con un desiderio: unire design di qualità e produzione seriale attraverso oggetti domestici belli e accessibili.

Studiando la Tulip Chair , mi sono innamorata di essa, per la sua semplicità, senso di leggerezza, e colori molto decisi, per ricrearla cercando di mantenere questi caratteri ho utilizzato fogli di lamiera, ridisegnandola ho avuto modo di cogliere maggiormente i suoi aspetti, come la modellazione della seduta e la spalliera leggermente incurvata, il piedistallo a forma di calice, per dare questa sensazione e forma ho utilizzato il Das facile da modellare e lavorare.

Link di riferimento:
http://atcasa.corriere.it/catalogo/prodotti/Knoll-International/Tulip-Chair.shtml
http://www.bauhausreedition.com/designer-it-Eero_Saarinen-man-4.htm