
Ne sono un esempio le stufe pervenute nelle varie stanze dell'antico "Castel Tures" in Alto Adige risalente al XIII secolo.
Una delle stanza contiene una bellissima stufa in maiolica con decorazioni blu.
Nella seconda metà del Settecento il Re di Svezia Gustavo III, colto, raffinato e amante dell'arte, crea uno stile d'arredamento che è ancora conosciuto con il suo nome.
Lo stile Gustaviano fonde il Rococò e il Neoclassicismo in maniera originale.
Caratteristiche dello stile Gustaviano sono le stufe a piastrelle. Qui sotto potete osservare la foto di una stufa proveniente dalla fabbrica di ceramiche di Marieberg, e costruita a cavallo tra il Settecento e l'Ottocento per il palazzo di Sturehov.
L'immagine sottostante propone un angolo di una delle tante stanze della reggia di Gripsholm in Svezia, il castello dove Re Gustavo trascorreva le vacanze. Come si nota dall'immagine nella stanza si trova una stufa di maiolica decorata.
Riferimenti:
Håkan Groth, Neoclassicism in the North/
Swedish Furniture and Interiors 1770-1850,
Photographs by Fritz von der Schulenburg, 1999