è stato pubblicato un post che non corrispondeva affatto a ciò di cui ho parlato e dei materiali richiesti e sui quali lavoreremo.
nemmeno firmato e o commentato.
due paginette scansionate di cui una delle due non riguarda nemmeno questo corso. quella che riguarda gli argomenti trattati non dice nulla: di nessuna utilità, ve la mostrerò a Lezione, naturalmente. e con frasi che non ci riguardano proprio.
Bisogna, insisto, stare molto attenti su ciò che si carica sul web SOPRATTUTTO SE NON SI ASSUMONO LE PROPRIE RESPONSABILITA'. ergo chi vuole si realizza un proprio sito e ci infila quel che vuole.
Quindi la persona in questione è stata rimossa da Autore. così siamo sicuri che non faccia danni. Quando, e se, poi avrà capito cosa fare, verrà nel caso di nuovo autorizzata.
Ho già detto e scritto che è possibile sbagliare. quindi nessuna colpa, solo un temporaneo rimedio. state quindi attenti.
cp
sono arrivati altri post, sbagliati, li ho presi, salvati in bozza, e, nella bozza comunicato con l'Autore con le mie correzioni, suggerimenti e commenti: l'ho fatto TRE volte e l'Autore li ha ripubblicati, insistendo, senza modifiche e addirittura con le mie correzioni a colori nemmeno corrette! ok altra rimozione per i motivi di cui sopra.
cp
altra rimozione, poiché su 10 parole chiave, scegliere di insistere con una serie di mega-immagini che invece niente aggiungono, sull'unico tema che faticosamente si sta cercando di concludere non ha alcun senso, tanto meno un senso con il corso stesso, vedi banner icar 13 contenuti cecilia polidori TWICE DESIGN LESSONS: ICAR 13 contenuti e con i 2 siti.
ok un'altra occasione persa di preparare con calma, per bene, con attenzione poche note chiare, precise nei riferimenti e dettagliate; una nota accurata, anche sintetica, ovviamente, e, perché no: intelligente. In linea con il senso stesso di questo sito: uno studio. perché c'è molto studio su questi 2 siti ad uso didattico, c'è molto da leggere e capire e molto, moltissimo mio lavoro. E non è assolutamente previsto che si butti dentro - qui o nei miei corsi - alla rinfusa tutto quel che capita.
cp
n.b. ovviamente: essere rimossi come Autori può significare che si è commesso qualche errore, o che non si è nemmeno tentato.
.... e... poi abbiamo 4 o 5 scatenate Autrici che non mi lasciano alzare dalla sedia!
quindi aggiungo ciò che ho scritto x @ ad una delle A: Cara Francesca,sulla piattaforma troverà qualche altra mia indicazione. tengo a precisare che non deve certo svolgere un post su ogni parola chiave... se tutti fossero come Lei, avremmo bisogno di un web tutto x noi! Quindi è importante, invece, che Lei legga le pagine che ho indicato... e certo può proseguire letture, indagini, etc dopo.
Come può notare, ad esempio Caterina Sposato sta procedendo sulle orme di Daniele, ovvero con appunti personali. è, naturalmente, la strada che in seguito chiederò a tutti. Quindi - ripeto - prima legga, poi studi, poi indaghi, poi scriva di suo. .... ma quando parlo di studio, ed è il caso della Lambretta, c'è la Biblioteca di facoltà che Le fornirà ciò che le serve. Mi creda, come dice Mari, "Sono pienamente convinto che l'uguaglianza del sapere sia alla portata di tutti (il contrario non sono disposto né a pensarlo, né a crederlo)" ed il sapere non è proprio o solo il web.
CP
alcuni dati:




William Wyler, Vacanze Romane, Roman Holiday, USA 1951: Audrey Hepburn, Gregory Peck. 3 Oscar 1953, 10 nominationsMiglior attrice, Miglior soggetto Ian McLellan Hunter, Migliori costumi per film in bianco e nero Edith Head. Vacanze Romane - fuga in vespa.avi - YouTube
che macchina fotografica è?
alcuni dati:
Lambretta Innocenti, ingegnere Pier Luigi Torre, 1948 & Vespa Piaggio, ingegner Corradino d'Ascanio, 1945.





William Wyler, Vacanze Romane, Roman Holiday, USA 1951: Audrey Hepburn, Gregory Peck. 3 Oscar 1953, 10 nominations
che macchina fotografica è?
con che moto all'inseguimento?