Gerrit Rietveld


neoplasticismo.
Intorno al 1923 Rietveld introdusse due nuovi elementi formali nei suoi progetti di mobili: asimmetria e le costruzioni con pannelli piani.

La Berlin Chair
Nel 1923, Rietveld ha lavorato con il pittore Huszar Vilmos per progettare un modello di camera di stile neoplastico per la Kunsthau Juryfreie, una mostra d'arte a Berlino. In questa occasione progetta questa sedia, importante perché è la prima asimmetrica della sua produzione. Gli elementi che la compongono sono monocromi, di colore bianco, nero o grigio. Per la sua fabbricazione, si è deciso di utilizzare legno di quercia di alta qualità.
Realizzare un modello di Berlin chair:
1. Per prima cosa ho realizzato il modello digitale e ricavare le misure delle parti da assemblare.
2. Per quanto riguarda il materiale ho deciso di utilizzare pannelli di legno di spessore variabile da 1 cm a 1,2 cm. Da questi pannelli ho tagliato i diversi elementi, scartavetrandoli e dipingendoli con i rispettivi colori.
3. L’ultimo passo è assemblare gli elementi