

La Berlin è costruita quasi interamente con tavole piatte, ed è la più scultorea, ed anche architettonica,tra le sedie realizzate da Rietveld.
I suoi elementi di forma planare, con il grande pannello nero che serve sia come back che come retro 'gamba', l'ampio bracciolo orizzontale nero supportato da un pannello leggermente più stretto bianco, e l'altro, grigio chiaro, il pannello laterale verticale, cerca di anticipare le forme della casa Schröder completata nell'anno successivo.La Berlin Chair è un composto asimmetrico di piani che racchiudono lo spazio come un piccolo edificio.
“Quando qualcuno dice: questo lo so fare anch'io, vuol dire che lo sa rifare altrimenti lo avrebbe già fatto prima.”
Bruno MUNARI


meglio dire:
Bruno Munari esplica - ma in questo caso: esprime al meglio, credo,
credo, al meglio il tema dell’esercitazione; : l’arte del rifare (infatti) non è un’operazione banale e di mera copiatura, ma è composta da una serie di
meglio dire:
consta di una successione di fasi che vanno dalla
meglio dire:
partono dalla, ma in questo caso, e meglio: permettono la comprensione dell’oggetto in tutte le sue
meglio dire:
nelle componenti, alla nella scelta dei materiali da utilizzare
meglio dire:
opportunamente utilizzati, meglio: adatti per la riproduzione,
meglio dire:
alla produzione seriale
alla tecnica di realizzazione,
meglio dire:
nel semplice assemblaggio.
meglio eliminare: alla scala di rappresentazione, fino alla riproduzione di esso.
Nel “rifare” la Berlin Chair, ho diviso il lavoro in quattro fasi:
1) Comprensione meglio dire: Individuazione delle componenti, delle proporzioni che intercorrono tra di esse; in seguito riproduzione del modello meglio dire: del dimensionamento e relazione tra le parti tramite Autocad;
2) Taglio e carteggio non so cosa significhi delle parti; meglio dire: Sagomatura e taglio.
3) Assemblaggio delle componenti tramite meglio dire: parti con colla e chiodi;
4) Tinteggiatura e lucidatura dell’oggetto meglio dire: del modello in scala, o del prototipo in scala.
Sitografia di riferimento:
http://artsearch.nga.gov.au/Detail.cfm?IRN=67077&PICTAUS=TRUE
http://www.moma.org/collection/artist.php?artist_id=4922
http://designmatcher.com/nl/gallery_detail.php?galleryID=51