Pagine

mercoledì 26 ottobre 2011

E.S. Legno di cirmolo

"Il papà di mia mamma era un falegname. Faceva sedie, scaffaletti, armadi, letti, porte e tutte quelle cose che si fanno con il legno, di abete o di larice e qualche volta con il legno di cirmolo profumato e tenero, e infatti con quel legno tenero e quasi senza vene il papà di mia mamma qualche volta scolpiva anche statue di santi per gli altari nelle chiese di montagna.
Ettore SOTTSASS, Scritto di notte, ediz. Adelphi, Milano, maggio 2010, 1a ediz. pag.17

" Il Cirmolo resiste bene ai venti, e la neve, che alle alte quote e in grandi quantità scende su di lui, non riesce a spezzargli le braccia come a molti suoi fratelli.
Annusando un tronco di Cirmolo si comprende quanto sia importante la vita sulla terra. C’è tutto in quell’odore: la montagna, il mare, i deserti, la voglia di vivere, la semplicità. Appendi un ramo di cirmolo in una stanza e ti porti in casa il bosco."
Mauro CORONA, Le voci del bosco, 1a ediz . Biblioteca dell’immagine (collana Chaos), 1998, pag.152 http://www.viverenellegno.com/dettaglio.asp?codice=cat16
Il cirmolo, è un albero che ama l'alta quota: le sue condizioni ottimali sono tra i 1600 e i 2100 metri d'altitudine.
In passato il cirmolo era impiegato soprattutto per costruire mobili, armadi o rivestimenti. Si era notato, infatti, come i vestiti si conservassero meglio negli armadi realizzati con questo legno. Si sta dimostrando come questo legno inibisca lo sviluppo dei parassiti dei tessuti migliorando la conservazione dei nostri abiti e delle nostre biancherie.
Oggi viene utilizzato soprattutto per costruire letti e culle per bambini, data la sua capacità di garantire un buon riposo, ed  inoltre si utilizza per il rivestimento delle saune e locali wellness. Il cirmolo ha la capacità di ridurre notevolmente la formazione di parassiti dei tessuti, tarme, etc. 
Oggi il legno di cirmolo, è utilizzato non solo per la costruzione di armadi e mobili vari ma anche per la realizzazione di oggetti di design.
Per le caratteristiche specifiche e tecniche vedi sito: